Per un’Europa sociale e politica
di Rino Genovese [Testo dell’intervento al convegno “Quale Europa?”, Firenze, 27/10/2018] Se si va a vedere, non ci sono mai state le forze soggettive per realizzare l’unità europea, meglio ancora un federalismo europeo. Non c’è mai stato un blocco sociale che ha sostenuto questa prospettiva. Neppure i sindacati hanno mai realmente svolto un ruolo in questo senso. Ci sono state nella storia delle élite tutt’al più che ne hanno parlato, o ne hanno vagheggiato....


di Rino Genovese Mi ha fatto notare Antonio Tricomi, in una conversazione privata, che la “lezione svedese” è per lo meno ambigua: se infatti perfino dove c’è stata un’integrazione riuscita degli immigrati, grazie a uno Stato sociale di alto livello, l’estrema destra arriva al 17%, questo è un dato per nulla confortante, che fa pessimisticamente prevedere un ulteriore incremento delle posizioni xenofobe alle prossime elezioni. Inoltre, spingendo più avanti il ragionamento del mio...
di Rino Genovese
di Rino Genovese Caro Saviano, è chiaro che
di Rino Genovese [Il 7 giugno scorso, organizzato da Anna Gialluca presso la sede romana della casa editrice Laterza, si è tenuto un interessante seminario intorno a un recente volume di Gianluigi Simonetti, con interventi, tra gli altri, di Walter Siti, Domenico Starnone, Andrea Cortellessa, Guido Mazzoni, Raffaele Donnarumma, Gilda Policastro. Quello che segue è un mio contributo alla prosecuzione del dibattito. – R. G.] Si dev’essere grati a Gianluigi Simonetti per il suo 
di Rino Genovese [Questo intervento è stato presentato all’Unione culturale Antonicelli di Torino il 9 marzo 2018, nell’ambito dell’incontro “Teorie e pratiche di critica sociale”].

di Rosa M. Calcaterra
di Rino Genovese
Università di Parma - Dipartimento DUSIC Unità di Filosofia Aula di Presidenza Via D’Azeglio 85 07-11-2017 h 14.00-19.00 SEMINARIO DI FILOSOFIA POLITICA E SOCIALE La societa degli individui – Quadrimestrale di Filosofia e teoria sociale PhD School in Philologico-Literary, Historico-Philosophical and Artistic Sciences Interverranno Rosa M. Calcaterra (Università Roma 3) Federica Gregoratto (Università di St. Gallen) Roberto Gronda (Università di Pisa) Corrado Piroddi (Università di Jyväskylä) Matteo Saltarelli (Università del Molise) Rino Genovese (Fondazione per la Critica...
di Rino Genovese
di Rino Genovese
di Emiliano Ilardi

di Rino Genovese
giovedì 6 aprile 2017 | ore 15 Edificio D5 - stanza 3.5 Polo delle Scienze Sociali via delle Pandette 21 - Firenze Tavola rotonda a partire dal libro di C. De Boni: Liberi e uguali. Il pensiero anarchico in Francia dal 1840 al 1914 (Mimesis, 2017) Partecipano: Claudio de Boni (Università di Firenze) Gianluca Bonaiuti (Università di Firenze) Rino Genovese (Scuola Normale Superiore) Introduce e modera: Federico Tomasello (Università di Firenze) Incontro promosso nell'ambito del progetto di...
di Rino Genovese 