Vai al contenuto
  • facebook
  • twitter
Fondazione per la critica sociale

Fondazione per la critica sociale

  • Home
  • Collana
  • Convegni/seminari
    • Diritto alla Città
    • Religioni nella metropoli
    • Sindrome identitaria
    • Marx e la critica del presente
    • Lirica e società / Poesia e Politica
  • Interventi/commenti
    • Commenti
    • Interventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Portfolio
  • Da leggere/da non leggere

Colazioni

28 Aprile 20177 Giugno 2017 da Fondazione, posted in Diritto alla Città

Promosse dalla Fondazione per la critica sociale e da Urbanita e con il patrocinio della Biennale dello Spazio Pubblico, le Colazioni sono un’opportunità per cominciare la giornata conversando davanti a un caffé e a un cornetto su Architettura e Città in termini di spazio pubblico, progetto e partecipazione.

Roma, Caffé delle Arti
Via A. Gramsci 73
8h45 – 10h00

Colazioni

Tagged Architettura e Città

Navigazione articoli

Articolo precedenteRimodulare il Diritto alla città. Tor Pignattara, una periferia romana multietnica
Articolo successivoReligioni nella metropoli. Tra consumo e fondamentalismo

Notice: Undefined index: pagination in /var/www/vhosts/ilponterivista.com/fondazionecriticasociale.org/wp-content/plugins/list-category-posts/include/lcp-widget.php on line 32

Articoli recenti

  • Dalla macchina per abitare alla casa-città
  • Vittorio Sereni, o dell’utopia
  • Lo spazio urbano tra socialità insorgente e barbarie
  • Antisemitismo di ritorno
  • Una città per tutti

Programma

Programma

Archivi


Fondazione per la critica sociale
C.F. 94243400481
Via della Scala 63
50123 Firenze
Via Vespucci 38
00153 Roma

Articoli recenti

  • Catastrofe sfiorata, appunti per il dopo Trump
  • Lusso comune: l’immaginario politico della Comune di Parigi
  • Salto di qualità in America
  • Anche oggi la patrimoniale si fa domani
  • facebook
  • twitter
Powered by WordPress | Tema basato su: Karuna